Cos'è? L'intestino pigro è un disturbo caratterizzato da un rallentamento del transito intestinale, cui consegue un'inevitabile difficoltà di evacuazione che diventa scarsa e irregolare, portando alla comparsa di una sintomatologia piuttosto fastidiosa per il paziente. Generalmente l' intestino pigro non è considerato una patologia, ma piuttosto una condizione che si può manifestare in maniera: occasionale, cioè presentandosi in determinate circostanze;acuta, come può accadere a seguito… Continua a leggere Intestino pigro
Autore: parafarmaciapiusalute
Ritenzione idrica
Cos'è? E’ la tendenza dell’organismo a trattenere i fluidi provocando gonfiori spesso associati a dolori in alcune zone del corpo come addome, caviglie, cosce e glutei. E’ dovuta ad un’alterata funzionalità del sistema venoso-linfatico che provoca accumulo di tossine nei tessuti e rallentamento del metabolismo cellulare Per verificare l'effettiva presenza del disturbo esistono molti test… Continua a leggere Ritenzione idrica
Sai cos’è l’olio di semi di canapa?
L'olio di semi di canapa è un olio derivato dai semi della pianta di Cannabis Sativa, è usato tradizionalmente da migliaia di anni in Africa, Asia ed Europa per i suoi effetti benefici sulla salute. Come si ottiene Per produrre olio grezzo di qualità, che conservi tutte le sostanze nutritive, si utilizza il metodo di… Continua a leggere Sai cos’è l’olio di semi di canapa?
Omega3
Gli omega 3 sono grassi polinsaturi considerati essenziali in quanto non possono essere sintetizzati dall’organismo, e per questo devono essere assunti per via alimentare. Le loro principali fonti sono i pesci grassi, come le acciughe, le aringhe, lo sgombro, il salmone, le sardine, il tonno, ricchi soprattutto degli omega 3 EPA (acido eicosapentaneoico) e DHA (acido docosaesaenoico). Fonti vegetali come le noci, i semi… Continua a leggere Omega3
Onicomicosi
Sintomi e trattamento Le onicomicosi sono la manifestazione clinica di un'infezione a carico di una o più unghia delle mani o dei piedi, causata da diversi tipi di funghi, lieviti e muffe. A livello delle mani prevalgono le infezioni da Candida e quasi sempre sono secondarie. Le modificazioni più frequenti di un'unghia parassitata da un fungo sono:… Continua a leggere Onicomicosi
Come scegliere un buon integratore
Riguardo l’assunzione di integratori esistono pareri discordanti. C’è chi è favorevole e chi ritiene che al giorno d’oggi sia sufficiente un’alimentazione equilibrata per fornire al nostro organismo tutto quello di cui ha bisogno. In realtà non è detto che poiché sono scomparse le patologie da grave carenza (come per esempio scorbuto, pellagra e rachitismo), non… Continua a leggere Come scegliere un buon integratore
Difese immunitarie
Con l'arrivo dell'autunno diventa importante aiutare il nostro organismo ad adattarsi ad una minore disponibilità di luce solare e all'abbassamento delle temperature, condizioni che, nonostante uno stile di vita sano, possono portare delle carenze di nutrienti. Gli integratori, ricchi di estratti erbali, vitamine e microelementi, possono essere un valido aiuto per rinforzare il nostro sistema… Continua a leggere Difese immunitarie
Quercetina: dalla natura un potenziale alleato contro il Sars-CoV-2.
Con la riapertura delle scuole e l'arrivo della stagione autunnale si fa sempre più largo la paura per un aumento dei contagi di covid-19. Attualmente le "armi" a nostra disposizione per combattere il virus sono le stesse che utilizziamo nella prevenzione delle infezioni stagionali: misure igieniche di comportamento, una dieta equilibrata e integratori naturali che garantiscano… Continua a leggere Quercetina: dalla natura un potenziale alleato contro il Sars-CoV-2.
Perché cadono i capelli?
Tutti noi vogliamo capelli bellissimi e folti, pelle liscia e meravigliosa ed unghie curate e perfette. A volte, però, ci vuole più di una dieta sana e i giusti trattamenti topici. Nonostante queste cose siano sottovalutate, negli ultimi anni c’è stata una grande crescita dell’utilizzo di integratori. Ci sono migliaia di integratori di bellezza sul mercato che promettono di agire su queste zone specifiche, ma può essere difficile determinare ciò che funziona davvero..-
Cellulite
Conoscerla per curarla Nome scientifico Panniculopatia edematofibrosclerotica (PEFS) è un' alterata condizione del tessuto sottocutaneo dovuta a: iperplasia ed epertrofia degli adipociti, con formazione di noduli privi di irrorazione sanguigna per alterazione del microcircolo cutaneo.irrigidimento delle fibre di collagene e formazione degli infossamenti dal tipico aspetto a "buccia d'arancia". Talvolta può comportare dolore per compressione… Continua a leggere Cellulite