Senza categoria

Sai cos’è l’olio di semi di canapa?

L’olio di semi di canapa è un olio derivato dai semi della pianta di Cannabis Sativa, è usato tradizionalmente da migliaia di anni in Africa, Asia ed Europa per i suoi effetti benefici sulla salute.

Come si ottiene

Per produrre olio grezzo di qualità, che conservi tutte le sostanze nutritive, si utilizza il metodo di estrazione mediante spremitura a freddo. L’olio ottenuto attraverso estrazione determinata da solventi, invece, è molto meno pregiato dal punto di vista nutrizionale, e più economico. Appena ottenuto, l’olio di canapa pressato a freddo, si presenta di colore variabile dal verde chiaro al verde più intenso e con un sapore che ricorda vagamente quello delle nocciole. Poiché è facilmente deperibile, per godere a pieno del valore nutrizionale di questo olio è consigliabile consumarlo crudo e, dato che ha un basso punto di fumo, non va mai utilizzato per le fritture.

Proprietà e benefici

E’ una fonte vegetale ricca di acidi grassi essenziali, acido linoleico (LA – omega-6) e acido alfa-linoleico (ALA – omega-3), in un rapporto ottimale per la salute dell’organismo (3:1). L’assunzione di acidi grassi omega-3 e omega-6 è un valido alleato contro le coronaropatie, nell’abbassare la pressione, nel combattere l’eccesso di grassi nel sangue e nel diminuire in generale il rischio di mortalità dovuto a problemi cardiaci. L’olio di semi di canapa contiene inoltre una buona quantità di aminoacidi, essenziali per la formazione delle proteine, di carboidrati e di fibre insolubili; apporta anche un buon quantitativo di  vitamine, tra cui A, B1, B2, C, E, PP, sali minerali, soprattutto ferro, calcio, magnesio e potassio.

La Canaperia Italiana - Canapa Sativa Italia, dove trovare semi di canapa,  valori nutrizionali

Contiene poi i cannabinoidi, soprattutto il CBD (cannabidiolo) utilissimo nella funzione di modulatore per il sistema immunitario e per il sistema nervoso. Non ha effetti psicoattivi.

Attenzione

Spesso quando si leggono informazioni e approfondimenti sull’olio di canapa, nascono ambiguità dettate dalla tendenza a confondere due prodotti differenti: l’olio di semi di canapa e l’olio di marijuana o di hashish.

  • L’olio (di semi) di canapa è un olio estratto dai semi della pianta privo di THC (tetraidrocannabinolo), il principio attivo ad azione stupefacente della Canapa Sativa e può essere utilizzato come integratore alimentare o come ingrediente naturale nei cosmetici.
  • L’olio di marijuana o di hashish, invece, è un estratto ottenuto dai fiori della pianta di canapa (e non dai semi) tramite l’impiego di solventi che contiene significative quantità di cannabinoidi psicoattivi.

Consigli

Sebbene l’olio di canapa sia fonte di acidi grassi essenziali, si consiglia di non sostituirlo del tutto alla regolare assunzione di omega-3 derivati dal pesce, in quanto nell’olio di canapa non troviamo significative quantità di acido eicosapentanoico (EPA) e acido docosaenoico (DHA), ma il loro precursore (ALA) e non è detto che questa presenza risulti sufficiente a coprire i fabbisogni specifici in tutti gli individui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...