Senza categoria

Ritenzione idrica

Cos’è?

E’ la tendenza dell’organismo a trattenere i fluidi provocando gonfiori spesso associati a dolori in alcune zone del corpo come addome, caviglie, cosce e glutei.

E’ dovuta ad un’alterata funzionalità del sistema venoso-linfatico che provoca accumulo di tossine nei tessuti e rallentamento del metabolismo cellulare

Per verificare l’effettiva presenza del disturbo esistono molti test più o meno affidabili.
Un test semplice da fare consiste nel premere con forza il pollice sulla parte anteriore della coscia per un paio di secondi. Se dopo aver tolto il dito rimane ben visibile l’impronta siamo con tutta probabilità in presenza di ritenzione idrica.

Cause

Le cause della ritenzione idrica possono essere molte:

  • Patologie renali o cardiache
  • eccessivo caldo ambientale
  • presenza del ciclo mestruale
  • assunzione della pillola anticoncezionale
  • Gravidanza
  • insufficienza venosa cronica
  • rimanere in piedi per troppo tempo

Rimedi

Se non dipende da patologie, per cui è necessario seguire il consiglio del medico, il principale responsabile della ritenzione idrica è spesso uno stile di vita sbagliato, la cui semplice correzione può apportare notevoli benefici.

Il fumo, il consumo di alcolici e di cibi salati, i tacchi troppo alti e abiti troppo stretti sono alcune delle abitudini che bisogna eliminare per ridurre la ritenzione idrica.

Tra le buone abitudini rientra invece l’attività fisica, avendo cura di evitare sport che prevedono frequenti impatti con il terreno (si alla camminata, nuoto e ciclismo; no alla corsa). Al termine della seduta di allenamento è fondamentale praticare lo stretching meglio se abbinato ad esercizi di controllo respiratorio eseguiti con le gambe in alto, che favoriscono il ritorno venoso e l’eliminazione delle tossine prodotte (posizione a squadra).

Infine, per aiutare il nostro organismo ad eliminare i liquidi in eccesso possiamo anche utilizzare dei drenanti abbinati al giusto quantitativo di acqua, almeno un paio di litri al giorno. Un modo semplice per capire se stiamo assumendo il giusto quantitativo di acqua giornaliero è quello di controllare il colore delle urine, se sono scure è necessario aumentare l’introito di acqua.

Cos’è un drenante?

E’ un prodotto naturale formulato per stimolare il sistema linfatico, favorire il drenaggio dei liquidi e aiutare il nostro corpo a eliminare le tossine e le scorie metaboliche il cui accumulo causa il gonfiore.

Tra i drenanti più conosciuti e più utilizzati ritroviamo la Betulla, Centella Asiatica, Ananas, Solidago, Pilosella ecc.

Gli integratori drenanti non presentano particolari effetti collaterali, è comunque necessario assumerli con accortezza perché possono causare senso di spossatezza e perdita di sali minerali.
E’ sempre necessario chiedere consiglio al medico o al farmacista se si stanno assumendo altri farmaci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...